Appuntamenti natalizi

Appuntamenti natalizi

 

Vi aspettiamo alla Tour de l’Archet di Morgex

il 29 dicembre 2023

per concludere insieme l’anno!

 

 

ore 17:00

VISITA GUIDATA ALLA SCOPERTA DELLA TOUR DE L’ARCHET – LA TORRE DEI LIBRI!

Costo: euro 3.00 a persona, gratuito 0-18 anni e per le persone disabili in possesso della certificazione attestante la disabilità o la Disability card (Carta Europea della Disabilità – CED) e il loro accompagnatore.
Prenotazione obbligatoria, entro le ore 12:00 del giorno stesso, con sms o whatsapp al n. 333 4464369.

 

dalle ore 16:30 alle ore 18:00

RACCONTI E STORIE A NUVOLE E STRISCE PER ADDOBBARE … IL NOSTRO ALBERO DI NATALE! Al Biblio-Museo del Fumetto Demetrio Mafrica.

Età consigliata: dai 4 ai 10 anni.
Costo: euro 3.00 per ogni bambino.
Numero di posti limitati. Prenotazione obbligatoria, con sms o whatsapp, entro le ore 12:00 del giorno stesso, al n. 3334464369.

 

E per cominciare l’anno in nostra compagnia,

ecco gli appuntamenti previsti il 4 gennaio:

 

dalle ore 16:30 alle ore 18:00

RACCONTI E STORIE A NUVOLE E STRISCE PER PREPARARE L’ARRIVO DELLA BEFANA! Al Biblio-Museo del Fumetto Demetrio Mafrica.

Età consigliata: dai 4 ai 10 anni.
Costo: euro 3.00 per ogni bambino.
Numero di posti limitati. Prenotazione obbligatoria, con sms o whatsapp, entro le ore 12:00 del giorno stesso, al n. 3334464369.

 

ore 17:00

VISITA GUIDATA ALLA SCOPERTA DELLA TOUR DE L’ARCHET – LA TORRE DEI LIBRI!

Costo: euro 3.00 a persona, gratuito 0-18 anni e per le persone disabili in possesso della certificazione attestante la disabilità o la Disability card (Carta Europea della Disabilità – CED) e il loro accompagnatore.
Prenotazione obbligatoria, entro le ore 12:00 del giorno stesso, con sms o whatsapp al n. 333 4464369.

 

ore 18:00

DA ANGELO A DIAVOLO: L’IMMAGINE DELLA DONNA DA PETRARCA A BOCCACCIO

Conferenza del prof. Bruno Germano (Presidente della Fondazione Sapegno)
Ingresso libero entro il numero di posti disponibili.

 

 

Gli uffici della Fondazione Sapegno

saranno chiusi dal 24 al 28 dicembre 2023

e il 2 e 3 gennaio 2024

 

Per eventuali emergenze, Vi invitiamo a inviarci un messaggio al n. 333 4464369

REEPLAI – REaders of Europe Play, Learn and Interact

REEPLAI – REaders of Europe Play, Learn and Interact

Ispirare le abitudini di lettura, favorire il coinvolgimento della comunità e valorizzare la diversità culturale

 

[MORGEX, TORINO, LVIV, ÓBIDOS, 20 novembre 2023] – In occasione della Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, siamo felici di annunciare il lancio ufficiale del nuovo progetto REEPLAI, un’iniziativa internazionale cofinanziata da Creative Europe, volta a stimolare nuove abitudini di lettura delle famiglie con bambini e anche degli adolescenti nei paesi partner coinvolti: l’Ucraina, il Portogallo e l’Italia.

REEPLAI nasce dalla convinzione che la letteratura possa essere una potente forza per la trasformazione personale e comunitaria, e dal desiderio di stimolare un nuovo percorso di coinvolgimento culturale che faccia leva sulla promozione della lettura come catalizzatore per la crescita personale, l’interazione, il dialogo e l’attivazione della comunità.

 

La missione centrale di REEPLAI è dare nuova vita all’interesse per la lettura attraverso pratiche culturali innovative e la promozione della letteratura. In particolare, REEPLAI è un progetto volto alla realizzazione, nei prossimi anni, di due Parchi della Lettura che saranno inaugurati a Lviv e Óbidos, entrambe città parte della Rete delle Città Creative della Letteratura UNESCO. I parchi saranno realizzati a partire dal modello rappresentato dal Parco della Lettura di Morgex, primo e unico nel suo genere, e saranno completi di installazioni di giochi coinvolgenti appositamente ideati dalla Fondazione Sapegno.

 

REEPLAI intende:

– arricchire le esperienze di lettura attraverso lo scambio di buone pratiche e la creazione di reti internazionali;

– offrire la possibilità di esplorare il mondo della letteratura come mezzo di sviluppo personale e arricchimento della comunità;

– promuovere la lettura come mezzo per celebrare la diversità culturale e linguistica, stimolare la curiosità e alimentare la sete di conoscenza;

– favorire l’inclusione, la comprensione reciproca e la condivisione di conoscenze all’interno di comunità diverse.

Per questo, diverse azioni prevedono il coinvolgimento di famiglie con bambini e adolescenti nei comuni di Lviv, Morgex e Óbidos, con particolare attenzione alle famiglie ucraine che risiedono temporaneamente a Óbidos e in Valle d’Aosta.

 

A supporto di questo ambizioso progetto ci sono cinque moduli di lavoro attentamente progettati per garantirne il successo. Il progetto inizierà con una fase di progettazione dei contenuti, durante la quale verranno concepite e realizzate installazioni e attività, prendendo ispirazione dai capolavori letterari italiani, portoghesi e ucraini per bambini e ragazzi. Questa fase porrà le basi per lo sviluppo di installazioni di giochi, prototipi e ricerche letterarie. Contestualmente, prenderanno forma diverse attività formative rivolte a educatori, insegnanti e mediatori culturali.

 

REEPLAI condurrà inoltre attività di coinvolgimento e di sviluppo delle competenze per stringere partenariati e permettere a educatori, insegnanti e mediatori culturali di familiarizzare con la visione e le attività del progetto.

 

REEPLAI è cofinanziato dall’Unione Europea, nell’ambito del programma Creative Europe, accordo di sovvenzione n. 101128588. Il progetto è guidato dalla Fondazione Natalino Sapegno in partenariato con la Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura, il Comune di Óbidos, Ukrainian Association of Culturologists” – Lviv, la Biblioteca Municipale di Lviv, e in collaborazione con il Comune di Morgex.

 

 

IL PROGRAMMA EUROPA CREATIVA:

Europa Creativa è il programma europeo di sostegno ai settori culturali e creativi per il periodo 2021-2027. Il Programma ha una dotazione finanziaria complessiva di 2.4 miliardi di euro per il settennio e prevede tre strand: MEDIA a sostegno dell’industria audiovisiva; CULTURA a sostegno degli altri settori creativi e culturali; la sezione TRANSETTORIALE che affronta le sfide e le opportunità comuni dei settori culturali e creativi, compreso l’audiovisivo

Gli obiettivi di Europa Creativa sono: sostenere la creazione di opere europee e aiutare i settori culturali e creativi a cogliere le opportunità dell’era digitale e della globalizzazione, al fine di raggiungere il loro potenziale economico, contribuendo alla crescita sostenibile, all’occupazione e alla coesione sociale; promuovere la competitività e l’innovazione dell’industria audiovisiva europea e aiutare i settori della cultura e dei media europei ad accedere a nuove opportunità, mercati e pubblico internazionali; promuovere azioni innovative intersettoriali e media diversificati, indipendenti e pluralistici.

 

LA FONDAZIONE SANTAGATA PER L’ECONOMIA DELLA CULTURA:

La Fondazione Santagata è un istituto di ricerca e formazione con sede a Torino, composto da esperti, accademici e ricercatori che lavorano nel campo dell’Economia della Cultura, tramite progetti di ricerca, formazione e supporto agli  operatori culturali al fine di potenziarne le capacità per l’impatto sociale ed economico. Collabora con importanti organizzazioni nazionali e internazionali e con le più importanti fondazioni bancarie italiane. Dal 2023 è stata dichiarata “Foundation in Official Relations with UNESCO”.

https://www.fondazionesantagata.it

 

IL COMUNE DI OBIDOS:

Il Comune di Óbidos è un’organizzazione pubblica locale la cui missione è essere la forza trainante dello sviluppo di un territorio ricco di talenti e opportunità, con un patrimonio storico e culturale unico, promuovendo la qualità della vita e la coesione sociale, nel rispetto dell’ambiente e del patrimonio edificato, con un’economia moderna, creativa, innovativa ed attraente.

Nel 2015 l’UNESCO ha designato Óbidos come Città Creativa della Letteratura: spazi vecchi e abbandonati hanno trovato da quel momento una nuova funzione, che ha portato all’apertura di un numero considerevole di librerie tematiche. Grazie alla designazione UNESCO, il comune ha scommesso sull’impegno di considerare il libro e la letteratura come una delle principali forze dello sviluppo economico.

https://obidosvilaliteraria.com/

 

L’ORGANIZZAZIONE NO-PROFIT “ UKRAINIAN ASSOCIATION OF CULTUROLOGISTS”:

Ukrainian Association of Culturologists – Lviv è un’organizzazione di ricerca nata nel 2011 che include ricercatori culturali del Department of Theory and History of Culture of the Ivan Franko National University di Lviv e altri attivisti che condividono principi e obiettivi. I membri dell’organizzazione sono stati co-autori della candidatura di Lviv al titolo di “Città UNESCO della Letteratura” e partecipano attivamente al lavoro dell’ufficio “Lviv – Città UNESCO della Letteratura”, creato per implementare programmi letterari nella città. I membri dell’organizzazione collaborano costantemente con il Club PEN Internazionale, il Club PEN Ucraino, l’Associazione delle Biblioteche Ucraine, l’Istituto del Libro Ucraino, che sono attori importanti nella comunità letteraria ucraina.

https://uaclviv.com/en/about

 

LA BIBLIOTECA COMUNALE DI LVIV:

La Biblioteca comunale di Lviv è l’unica rete cittadina di biblioteche pubbliche per bambini, giovani e adulti in Ucraina ad assicurare l’attuazione della strategia di sviluppo della lettura in famiglia, dell’apprendimento informale e dell’adattamento alla riabilitazione in situazioni di conflitto bellico.

La Biblioteca comunale di Lviv è un’istituzione comunale no-profit nel campo della cultura. Lo scopo delle attività della Biblioteca comunale è quello di permettere la realizzazione di un diritto fondamentale dei cittadini: l’accesso all’informazione e ai valori e ai valori culturali raccolti, conservati nelle biblioteche e resi temporaneamente disponibili ai cittadini.

 

IL COMUNE DI MORGEX (Partner Associato)

Il Comune di Morgex è un comune italiano, di circa duemila abitanti, della Regione autonoma Valle d’Aosta. È situato ai piedi del Monte Bianco, quasi al confine con la Francia, con cui condivide territorio, cultura, turismo e molto altro. Il Comune di Morgex svolge un ruolo di primo piano insieme alla Fondazione Sapegno, poiché ha reso possibile la realizzazione del Parco della Lettura e delle iniziative ad esso collegate legate al mondo della letteratura (ad esempio, le stazioni di bookcrossing), contribuendo in modo significativo alla comunicazione e alla diffusione delle buone pratiche di lettura.

https://www.comune.morgex.ao.it/

Albi illustrati e natura, tra immagini e immaginari. Metodologie e strumenti per la promozione della lettura all’aperto

Albi illustrati e natura, tra immagini e immaginari. Metodologie e strumenti per la promozione della lettura all’aperto

 

Il corso, organizzato dall’Università della Valle d’Aosta in collaborazione con la Sovraintendenza agli Studi della Regione Autonoma Valle d’Aosta, l’Associazione culturale “0432” di Tarcento (Udine), la Cooperativa e Libreria “Tuttestorie” di Cagliari e la Fondazione Centro Studi storico-letterari Natalino Sapegno Onlus di Morgex, si dedicherà all’approfondimento del rapporto tra bambini (3-10 anni) e gli ambienti naturali più o meno quotidiani, indagati attraverso l’albo illustrato nelle sue varie forme e generi. Nello specifico intende contribuire alla formazione di figure professionali consapevoli delle potenzialità degli albi illustrati nell’apertura alla costruzione, de-strutturazione, messa in discussione del proprio ed altrui immaginario in funzione di una rinnovata sensibilità e consapevolezza ecologica.

Professionisti del settore accompagneranno a indagare la relazione tra educazione e letteratura per l’infanzia attraverso esperienze in natura di osservazione, illustrazione, narrazione, scrittura, disegno dal vero, fotografia, documentazione.

Il corso sarà strutturato nelle seguenti 4 aree tematiche:

  • Incontrare e conoscere: libri non fiction e fotografici per vedere le nature intorno creando categorie, elenchi, classificazioni;
  • Esplorare e educare: l’esplorazione scientifica, letteraria ed artistica come possibilità educativa che attiva competenze interdisciplinari;
  • Leggere e immaginare: Il rapporto tra immaginari della natura e natura reale attraverso albi illustrati, silent book, graphic novel;
  • Osservare e sperimentare: illustrazioni e narrazioni per saggiare, assaporare, vivere esperienze all’aperto, e costruire comunità ecologiche.

Destinatari
Insegnanti scuola dell’infanzia e primaria, educatori, bibliotecari, operatori culturali e sociali, operatori museali, librai, studiosi per letteratura per l’infanzia, promotori della lettura, accompagnatori ed educatori ambientali.

Posti disponibili e requisiti di ammissione
Il corso di perfezionamento è rivolto ad un numero massimo di 40 partecipanti (28 studenti e 12 uditori) e sarà attivato in caso di raggiungimento di un numero minimo di studenti pari a 28.

Requisiti di ammissione degli studenti:
laurea triennale o specialistica/magistrale.

Requisiti per essere ammessi al corso di perfezionamento in qualità di uditori:
Diploma di scuola secondaria di secondo grado.

Qualora le domande superino i posti disponibili sarà effettuata una selezione sulla base della valutazione dei titoli e del curriculum vitae. A parità di punteggio prevarrà l’ordine cronologico di presentazione della domanda.

Calendario, durata, modalità di frequenza
Le attività didattiche del corso di perfezionamento si svolgeranno nel periodo gennaio – luglio 2024, per una durata complessiva di 64 ore. Le attività saranno articolate nel modo seguente:

– 4 fine settimana residenziali in presenza in Valle d’Aosta (orario: 10.30-22.30 sabato e 9.30-13.30 domenica), per un totale di 48 ore. Le località saranno individuate sulla base della funzionalità logistica e degli argomenti trattati. Date: 24 e 25 febbraio 2024, 23 e 24 marzo 2024, 20 e 21 aprile 2024, 18 e 19 maggio 2024.
– 2 seminari di 2 ore ciascuno (orario 17.30-19.30), per un totale di 4 ore, da svolgersi in 2 venerdì pomeriggio in modalità sincrona a distanza. Date: 26.01.24, 31.05.24.
– 4 seminari di 3 ore ciascuno (orario 17.00-20.00) per un totale di 12 ore, da svolgersi in 4 venerdì pomeriggio in modalità sincrona a distanza. Date: 09.02.24, 15.03.24, 05.04.24, 10.05.24.
– prova finale in presenza: sabato 29 giugno 2024, ore 10.30-17.30.

Frequenza obbligatoria per il 75% delle ore.

È previsto, per gli studenti, il conseguimento di 10 CFU

Costi
Studenti: € 636,00
Uditori: € 516,00.
Possibilità di pagamento con carta docenti. Le spese di vitto e alloggio sono escluse dalla quota di iscrizione.

Domanda di ammissione e termine di presentazione
Tutti i dettagli per l’ammissione sono contenuti nel bando.
La domanda di ammissione dovrà essere effettuata online a partire dalle ore 12.00 di martedì 21 novembre 2023 ed entro le ore 12.00 di giovedì 21 dicembre 2023, secondo le modalità che saranno indicate sul sito internet dell’Università (www.univda.it – Sezione Segreteria online – Menu).

Per contatti e informazioni: albienatura@univda.it

Locandina

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Offerta didattica 2023/2024

Offerta didattica 2023/2024

 

Le campanelle delle scuole sono tornate a suonare e anche noi siamo pronti di nuovo ad accogliere con entusiasmo le scolaresche alla Tour de l’Archet e al Parco della Lettura di Morgex!

Sul nostro sito troverete l’offerta didattica a disposizione delle scuole di ogni ordine e grado:

https://www.sapegno.it/formazione/scuole/

Vi ricordiamo che ogni attività può essere abbinata a una visita alla nostra sede, il castello della Tour de l’Archet di Morgexche offre ai visitatori di ogni età tesori diversi:

-il Biblio-Museo del Fumetto Demetrio Mafrica, con oltre 30.000 albi e un percorso di visita che consente di ripercorrere la storia del fumetto novecentesco, italiano e internazionale. I più piccoli potranno avvicinarsi alle caratteristiche di questo linguaggio in compagnia di Turlina, la nostra mascotte!

una vecchia aula di inizio Novecento, in cui provare l’emozione di sedersi sui banchi di una volta, di intingere una penna nel calamaio, di sperimentare esercizi e leggere testi proposti nelle scuole “elementari” di tanti anni fa!

una biblioteca straordinaria, ricchissima di volumi rari e preziosi: dalle cinquecentine del fondo antico alle edizioni novecentesche con le dediche autografe dei maggiori scrittori e poeti italiani!

una torre misteriosa, che nell’XI-XII secolo, quando venne eretta, serviva da presidio e casaforte: ma cosa ci sarà ora al suo interno?

un castello che conserva le tracce della sua antica edificazione e permette, a chi lo osserva con attenzione, di scoprire feritoie e decifrare stemmi araldici, ma che racconta anche la storia del paese di Morgex, perché negli anni ha accolto al suo interno una latteria, un forno, le scuole, i mezzi dei vigili del fuoco, gli strumenti della banda musicale…

 

 

 

 

 

 

 

MANZONI E LA SCUOLA – convegno di studi e di formazione per docenti delle scuole secondarie

MANZONI E LA SCUOLA – convegno di studi e di formazione per docenti delle scuole secondarie

Il 3 novembre si è svolto, ad Aosta e su piattaforma Zoom, il convegno “Manzoni e la scuola”, iniziativa organizzata dalla Fondazione Sapegno in collaborazione con il Dipartimento Sovraintendenza agli Studi della Regione autonoma Valle d’Aosta e con il patrocinio del Centro Nazionale di Studi Manzoniani, dell’Associazione degli Italianisti e dell’Associazione degli Italianisti – Sezione Didattica.

Il convegno, rivolto in particolar modo ai docenti delle scuole secondarie (primo e secondo grado), ma aperto anche a tutte le persone interessate, ha permesso un confronto significativo tra scuola e mondo della ricerca, mettendo al centro del dibattito l’importanza del docente nella lettura e nella mediazione di uno scrittore come Manzoni, la cui presenza nella scuola italiana continua a essere una imprescindibile occasione di arricchimento culturale.

Gli interventi sono stati seguiti in presenza, presso la sala conferenze della Biblioteca regionale Bruno Salvadori di Aosta e online, tramite piattaforma Zoom, da oltre 250 insegnanti di tutta Italia.

È possibile (ri)ascoltare la registrazione del convegno sul canale YouTube della Fondazione al seguente link: http://www.youtube.com/@fondazionenatalinosapegnoo5257

Di seguito il programma del convegno:

9.00
Indirizzi di saluto
Marina FeySovraintendente agli Studi, Regione autonoma Valle d’Aosta
Giulia RadinDirettrice della Fondazione Natalino Sapegno

9.30
Presiede: Bruno Germano
Bruno GermanoPresidente della Fondazione Natalino Sapegno
Sul “moralismo” manzoniano: attualità di un dibattito

10.00
Gino RuozziUniversità di Bologna
Manzoni per quali lettori? Tra obbligo e scelta

pausa

11.00
Silvia TattiSapienza Università di Roma
Manzoni e la sfida romantica 

11.30
Matteo MotoleseSapienza Università di Roma
Fuori dalla letteratura. La revisione linguistica dei Promessi sposi

dibattito

 

15.00
Presiede: Francesco Spera
Francesco SperaUniversità di Milano
Una sequenza di scene animate: i capitoli XIV e XV del romanzo 

15.30
Pierantonio FrareUniversità Cattolica del Sacro Cuore, Milano
Competenze di cittadinanza: i diritti inalienabili nei Promessi sposi

16.00
Giulia RaboniUniversità di Parma
Filologia e ideologia. Da una Colonna all’altra

dibattito

 

Scarica la locandina del convegno

 

ABSTRACT DEGLI INTERVENTI

FRARE, Pierantonio – Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano

Competenze di cittadinanza: i diritti inalienabili nei Promessi sposi

Nei Promessi sposi Alessandro Manzoni affronta anche il tema dei diritti, che era stato portato all’ordine del giorno pochi decenni prima dalla Dichiarazione d’indipendenza degli Stati Uniti e poi dalla Dichiarazione dei diritti dell’uomo della rivoluzione francese. L’intervento esamina la presenza e il ruolo di questi diritti nel romanzo, intrecciandoli con i doveri e mettendoli a confronto con la Costituzione della Repubblica italiana; e costituisce un invito a rileggere I promessi sposi anche come un modello di cittadinanza attiva.

 

GERMANO, Bruno – Presidente della Fondazione Natalino Sapegno

Sul “moralismo” manzoniano: attualità di un dibattito

Il compito morale e civile del letterato è la ragione fondamentale della scrittura dei Promessi sposi. La visione etica che Manzoni espresse alla luce della fede religiosa gli ispirò riflessioni di profonda e sorprendente modernità anche in una concezione laica dell’uomo e della storia, ed è opportuno valorizzarle ai fini formativi.

 

MOTOLESE, Matteo – Sapienza Università di Roma

Fuori dalla letteratura. La revisione linguistica dei Promessi sposi

Com’è noto, I promessi sposi si caratterizzano per uno stile che riproduce il parlato. Ai modelli letterari della tradizione Manzoni sostituisce la lingua parlata a Firenze dalle persone colte. Come è avvenuto questo cambiamento? In che modo Manzoni è riuscito a riprodurre sulla pagina una parlata che dominava solo per via scritta? Che effetto ha avuto tutto questo sulla lingua che usiamo oggi? Partendo da questi interrogativi, l’intervento punterà a illustrare le caratteristiche principali della revisione linguistica dei Promessi sposi dalla Ventisettana alla Quarantana.

 

RABONI, Giulia – Università di Parma

Filologia e ideologia. Da una Colonna all’altra

Concepita fin dall’inizio della stesura del romanzo la storia della Colonna infame accompagna, nelle sue diverse stesure, la riflessione di Manzoni rispetto al rapporto tra storia e invenzione nei generi letterari. Gli studi più recenti hanno infatti mostrato come la decisione di non pubblicare la Colonna con la prima edizione ventisettana dei Promessi sposi sia legata al mutare, nel procedere del lavoro, della sensibilità manzoniana su questo nodo teorico, che porterà alla completa ristrutturazione della Colonna definitiva. L’intervento ripercorrerà le tappe di questo lavoro, evidenziandone anche le ricadute sul romanzo nella fase di rielaborazione della Seconda minuta.

 

RUOZZI, Gino  Università di Bologna

Manzoni per quali lettori? Tra obbligo e scelta

L’intervento si soffermerà sulla lettura di Manzoni obbligata nella scuola e su quella libera del mercato librario. Chi sono i lettori di Manzoni? Quali sono le opere lette di Manzoni? Sono naturalmente più le domande delle risposte. Il tentativo è capire quanto e che cosa si legge di Manzoni dopo gli anni dell’obbligo scolastico.

 

SPERA, Francesco – Università di Milano

Una sequenza di scene animate: i capitoli XIV e XV del romanzo

Come spesso accade nei romanzi ottocenteschi, anche nei Promessi sposi insieme a capitoli più drammatici con scene più appassionanti si alternano capitoli dove la tensione del racconto si rallenta aprendo squarci di vita diversi in grado di illuminare l’operazione dello scrittore. Un esempio è dato dai capitoli XIV e XV del romanzo, quando Renzo, dopo l’episodio culminante del tumulto di san Martino, cerca una sistemazione per la notte e finisce per mettersi nei guai. In questa sequenza narrativa, in cui appaiono curiosi personaggi minori, si svolgono più scene in strani ambienti cittadini, emerge con evidenza la tipica sapiente tecnica del racconto di Manzoni e la fondamentale presenza dell’io narrante che caratterizza il romanzo.

 

TATTI, Silvia  Sapienza Università di Roma

Manzoni e la sfida romantica

Il mutamento di prospettiva dei recenti studi manzoniani, spinto anche dalle iniziative filologiche e editoriali, ha permesso di rileggere i testi dell’autore a partire da innovative chiavi di lettura. Nello stesso tempo, nuove piste di ricerca hanno modificato una lettura troppo sommaria del romanticismo italiano, sollevandolo dalla funzione centrale di oppositore del classicismo che non esaurisce le variabili e la complessità della sua articolata proposta. Lo statuto europeo di Manzoni, già evidenziato dalla critica, si costruisce anche a partire da queste nuove traiettorie e da una sua più puntuale collocazione all’interno della storia letteraria del tempo. La modernità dell’autore, nonostante il suo percorso in parte autonomo, emerge dall’intreccio costruttivo con le proposte più avanzate del romanticismo: le dinamiche comunicative, la profondità speculativa, il senso della storia collettiva e dell’introspezione individuale, il significato universale dell’arte. Da una rilettura della storia del Primo Ottocento emerge un quadro utile a fare leggere agli studenti Manzoni come interprete di una modernità che arriva fino ai nostri giorni.