Scrivere con gioia
concorso letterario rivolto agli studenti delle
scuole secondarie di primo grado valdostane
Nell’estate 2015 è stato depositato presso la Fondazione Sapegno l’archivio dell’Associazione “Scrivere con gioia”, che fra il 2006 e il 2014 ha promosso otto edizioni del concorso letterario omonimo con l’intento di perpetuare il ricordo della prof.ssa Alberta Sarti, docente di lettere prematuramente scomparsa, che sapeva insegnare con lievità e rigore, educando i suoi ragazzi alla sottile arte dell’ironia anche attraverso la lettura e la produzione di testi e racconti umoristici.
Nell’a.s. 2017/2018 la Fondazione Sapegno ha ripreso l’organizzazione del concorso, con il duplice obiettivo di valorizzare le attività di scrittura creativa che molti insegnanti realizzano nelle loro classi e nel contempo affiancare i docenti nel compito di promuovere la lettura presso i loro studenti e arricchirne il bagaglio lessicale, facendo leva sulla capacità degli adolescenti di ridere e scherzare in ogni occasione con giochi di parole, esagerazioni e aforismi.
Il concorso si rivolge agli studenti di tutte le scuole secondarie di primo grado delle istituzioni scolastiche valdostane, invitati a redigere (in gruppo o singolarmente) testi di tipo comico/umoristico.
Dall’edizione 2017/18 il concorso propone loro una sfida ulteriore: i testi devono infatti essere elaborati partendo da una mappa del THESAURUS – Dizionario analogico della lingua italiana e riportare, in maniera pertinente, il numero maggiore di lemmi presenti nella mappa scelta.
NOVITÀ
È online il regolamento per l’edizione 2022/23 del concorso “Scrivere con gioia”!
organizzato dalla Fondazione Sapegno in collaborazione con il Dipartimento Sovraintendenza agli Studi dell’Assessorato all’Istruzione competente della Regione autonoma Valle d’Aosta
Scarica qui il Regolamento completo e le mappe proposte per questa edizione:
cinema – danza – letteratura – musica – pittura – scultura
Le scadenze:
27 gennaio 2023: invio modulo di pre-adesione
28 aprile 2023: invio elaborati prodotti dai ragazzi
26 maggio 2023: festa di premiazione
PER PREPARARE IL CONCORSO:
La Compagnia teatrale Palinodie legge per noi dieci testi, selezionati fra quelli delle edizioni precedenti, per mostrarci quante possibilità abbiamo a disposizione per far ridere e sorridere i nostri compagni e i nostri insegnanti!
Vai alla playlist: https://www.youtube.com/playlist?list=PL0-UR2TQlhDF5ofHdffQgmyEfr8vj-bMr
ARCHIVIO
– consulta e ascolta i testi premiati e menzionati dalla giuria nelle precedenti edizioni del concorso
– consulta le classifiche delle precedenti edizioni
– consulta i regolamenti delle precedenti edizioni