Convegni e giornate di studio
2022
Giornata di studi in ricordo di Lionello Sozzi
Seconda Giornata di studi in ricordo di Lionello Sozzi, organizzata in collaborazione con le Università di Torino, del Piemonte orientale e di Verona.
Morgex, 25 giugno 2022
2021
Dante e la scuola
Convegno organizzato in collaborazione con la Regione autonoma Valle d’Aosta e con il patrocinio del Comitato nazionale Dante 2021 per la celebrazione dei 700 anni dalla morte di Alighieri, dell’Accademia della Crusca, della Fondazione I Lincei per la Scuola, della Società Dantesca Italiana, dell’Associazione degli Italianisti e dell’Associazione degli Italianisti – Sezione Didattica.
Aosta, 10 novembre 2021
Hommage à Lionello Sozzi. Pour des itinéraires scientifiques entre espaces intérieurs et ‘mondes’ littéraires
Giornata di studi organizzata in occasione delle “Journées de la Francophonie en Vallée d’Aoste” in collaborazione con le Università degli Studi di Torino, di Verona e del Piemonte orientale.
Morgex, 20 marzo 2021
2019
Sergio Solmi et la France
Giornata di studi organizzata in occasione delle “Journées de la Francophonie en Vallée d’Aoste” in collaborazione con l’Università degli Studi Verona.
Morgex, 30 marzo 2019
2018
Giornata in ricordo di Lea Ritter Santini
Giornata di studi organizzata in collaborazione con la Fondazione Collegio San Carlo e il Goethe-Institut.
Morgex, 14 settembre 2018
Sergio Solmi et la France
Giornata di studi organizzata in occasione delle “Journées de la Francophonie en Vallée d’Aoste” in collaborazione con l’Università degli Studi Verona.
Morgex, 31 marzo 2018
2017
L’enfant de février: Pierre Lexert, poète et prosateur
Giornata di studi organizzata in occasione delle “Journées de la Francophonie en Vallée d’Aoste” in collaborazione con l’Università degli Studi Verona.
Morgex, 18 marzo 2017
2016
Voyage aux glaciers du Mont St. Bernard. Percorsi interpretativi e letture dell’Elisa di Cherubini
Convegno internazionale di studi organizzato in collaborazione con l’Università della Valle d’Aosta, l’Istituto Superiore di Studi Musicali di Aosta, l’Istituto per i Beni Musicali in Piemonte e l’Università di Torino.
Aosta-Morgex, 21-22 ottobre 2016
1516-1616
Giornata di studi organizzata in occasione dell’anniversario della morte di Shakespeare e Cervantes (1616) e della prima edizione dell’Orlando furioso di Ludovico Ariosto (1516).
Aosta, 25 maggio 2016
2013
Poesia e canzone dalla Francia all’Europa
Convegno internazionale di studi organizzato con il Patrocinio della Regione Autonoma Valle d’Aosta e posto sotto l’Alto Patronato del Ministro francese della Cultura e della Comunicazione.
Morgex, 10-13 luglio 2013
2012
Il Novecento di Mario Soldati: letteratura, cinema, televisione
Convegno organizzato in collaborazione con l’Assessorato Istruzione e Cultura della Regione autonoma Valle d’Aosta.
Morgex, 13-14 luglio 2012
Ai confini della letteratura
Giornata di studi in onore di Mario Pozzi, organizzata in collaborazione con il Gruppo di studio sul Cinquecento francese, il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino, il Dipartimento di Lingue e Letterature straniere dell’Università di Verona, l’Université de Paris VIII, l’ENS de Lyon (UMR 5206 Triangle).
Morgex, 4 maggio 2012
Inscenare Gadda
Giornata di studi con Fabrizio Gifuni, ideatore e realizzatore dello spettacolo “L’Ingegner Gadda va alla guerra”, organizzata in collaborazione con l’Assessorato Istruzione e Cultura della Regione Autonoma Valle d’Aosta.
Morgex, 28 febbraio 2012
2010
Natalino Sapegno e la cultura europea
Convegno internazionale di studi conclusosi con la Giornata Sapegno 2010 (Morgex, 16 ottobre 2010).
Aosta, 14-15 ottobre 2010
2006
Educare l’infanzia
Giornata internazionale di studi organizzata in collaborazione con l’Università della Valle d’Aosta;
Aosta, 26 ottobre 2006
Dalla pagina alla scena
Laboratorio teatrale organizzato in collaborazione con l’Università della Valle d’Aosta e l’Université de Nice, coordinato dalla prof.ssa Franca Angelini (Univ. di Roma “La Sapienza”), e animato da Valeria Moretti (autrice teatrale) e da Lucia Poli (autrice, attrice e regista);
Saorge, 19-21 maggio 2006
2005
Le più forti amicizie: Natalino e Sapegno e una generazione di intellettuali
Giornata nazionale di studi organizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari e il Centro Interuniversitario di ricerca per gli studi gramsciani.
Bari, 21-22 novembre 2005
L’Italia letteraria e l’Europa. Tra Ottocento e Duemila
Convegno internazionale di studi
Aosta, 13-14 ottobre 2005
2004
Letteratura, Europa, Scuola
Convegno di studi organizzato in collaborazione con l’I.R.R.E. Piemonte e l’I.R.R.E. Valle d’Aosta.
Aosta, 9-10 settembre 2004
2001
L’Italia letteraria e l’Europa. Dal Rinascimento all’Illuminismo
Convegno internazionale di studi
Aosta, 7-9 Novembre 2001
Gli anni della svolta: la Valle d’Aosta tra tradizione e modernità (1900-1922)
Giornata di studi organizzata in collaborazione con la Fondazione Federico Chabod.
Aosta, 13 ottobre 2001
1999
Letteratura, comunicazione e guerra negli anni del Fascismo e del collaborazionismo
Convegno organizzato in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza di Aosta e il patrocinio del Consiglio regionale.
Aosta, 26-27 novembre 1999
1997
L’Italia letteraria e l’Europa. Dalle origini al Rinascimento
Convegno internazionale di studi
Aosta, 20-23 ottobre 1997