Novità
Biblio-museo del fumetto Demetrio Mafrica
Speciale apertura del Biblio-Museo del Fumetto Demetrio Mafrica in occasione delle festività natalizie. Ingresso libero.
Vedi gli orari.
Festival Leggere le montagne 2019 – Conferenza di Stella Bertarione
Conferenza di Stella Bertarione “Aosta, città del solstizio d’inverno” nell’ambito del Festival Leggere le montagne 2019.
leggi tuttoMorgex agricole. Vino e pane
Morgex si prepara al Natale con due giornate di scoperta della cultura e del buon cibo: in occasione della Festa di Sant’Ambrogio e dell’Immacolata si svolgerà la manifestazione Vino e Pane, organizzata nell’ambito del progetto Famille à la montagne entre nature et culture.
leggi tuttoBando di gara – Procedura negoziata, art. 36, comma 2, lett. a, del Dlgs 50/2016, per l’affidamento del SERVIZIO DI IDEAZIONE, FORNITURA, POSA e CERTIFICAZIONE DELLE INSTALLAZIONI DI GIOCO del “Parco della Lettura di Morgex” di competenza del Soggetto attuatore nell’ambito del Programma Interreg V-A ALCOTRA Francia-Italia 2014/2020 PROGETTO 1501 “Famille à la montagne entre nature et culture”.
Bando di gara per l’affidamento del servizio di ideazione, fornitura, posa e certificazione delle installazioni di gioco del “Parco della Lettura di Morgex”.
leggi tuttoDecisione n. 12/2019 per approvazione della proposta di aggiudicazione servizio di ideazione, conduzione e monitoraggio delle attività di formazione transfrontaliera di competenza del soggetto attuatore nell’ambito del programma INTERREG V-A ALCOTRA 2014/2020 PROGETTO 1501. CUP I26J16000970007 – CIG Z9928E4A70
Decisione n.12 dell'11 novembre 2019
leggi tuttoConcorso letterario “Scrivere con gioia”
Nell’ambito del progetto “Famille à la montagne entre nature et culture” (finanziato dal Programma Interreg V-A Italia/Francia 2014-2020) la Fondazione Sapegno, promuove anche quest’anno il concorso letterario “Scrivere con gioia”, rivolto agli studenti di tutte le scuole secondarie di primo grado delle istituzioni scolastiche valdostane.
leggi tuttoBando “Il patrimonio culturale Alcotra raccontato dai giovani artisti” – Progetto di Coop. Transfrontaliera I/F – ALCOTRA 2014/2020 Pa.C.E. – progetto singolo Far conoscere.
Far raccontare il patrimonio culturale – inteso nella sua accezione materiale e immateriale – di un territorio ai ragazzi e alle ragazze che vi abitano, invitandoli a creare nuove opere d’arte: è questo l’obiettivo del bando promosso dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta e dai partner del Piano Integrato Tematico Pa.C.E.-“Patrimonio Cultura Economia” (finanziato nell’ambito del programma di cooperazione transfrontaliera Italia/Francia Alcotra 2014-2020) per favorire la conoscenza dei beni culturali meno noti al grande pubblico e potenziare, di conseguenza, il turismo nell’area transfrontaliera a cavallo tra le Alpi francesi e italiane.
leggi tuttoOfferta didattica 2019-2020
È on-line l’Offerta didattica per l’anno scolastico 2019-2020
Scarica il pdf
Diritti e cultura. Laboratorio ludo-didattico
Diritti e cultura. Laboratorio ludo-didattico nell’ambito della settimana pedagogica “Educazione e Diritti nel trentennale della Dichiarazione ONU”.
Sabato 23 novembre 2019, ore 9.00 – 13.00, Parco della Lettura – Tour de l’Archet, Morgex